Il Caffè Carmelitano compie un anno!
Il nostro amato Caffè Carmelitano, la rubrica che ci tiene compagnia tutte le mattine su WhatsApp, ha compiuto un anno. L'idea era nata inizialmente per tenerci in contatto durante il [...]
Il nostro amato Caffè Carmelitano, la rubrica che ci tiene compagnia tutte le mattine su WhatsApp, ha compiuto un anno. L'idea era nata inizialmente per tenerci in contatto durante il [...]
Quante cose si possono fare con i nostri prodotti alla lavanda, tra olio essenziale, vari tipi di estratti e unguento. In questo video su Tv2000 frate Ezio ci spiega tutti [...]
Cari amici, qualcuno di voi ci ha chiesto come poter fare un gesto di carità in occasione di questa Quaresima. Nel video sottostante vi spieghiamo come poter aiutare le nostre [...]
Grazie all'aiuto di tutti gli amici che hanno voluto darci una mano donando, siamo riusciti ad inviare in Centrafrica materiale e attrezzature mediche per combattere il covid-19. A 5 ospedali [...]
Riceviamo e pubblichiamo la toccante testimonianza di una signora che sta aiutando a distanza un ragazzo centrafricano L’anno scorso incontrai un ragazzino in Repubblica Centrafricana, dove mi trovavo per [...]
NOVITA' - È possibile ascoltare l'articolo in formato audio qui: di Cristina Carbotti Incontro Padre Carlo un freddo pomeriggio d’inverno, nel parlatorio del Santuario di Arenzano. [...]
In Centrafrica tanti piccoli cantieri di pace cercano di strappare un po’ di terreno alla guerra e alla povertà. Uno di questi piccoli cantieri è stato aperto anche al Carmel [...]
È sempre un piacere leggere i racconti di padre Nicolò. Ecco i suoi scritti, finalmente raccolti in un libro: “LANI NA BOSSENTELÉ – C’ERA UNA VOLTA A BOSSENTELÉ” [...]
Gesù Bambino di Praga è stato nuovamente protagonista di una puntata di "Bel tempo si spera", il programma di approfondimento di Tv2000. Gennaio è il mese dedicato a Gesù Bambino: [...]
Le pagine dei diari di Padre Nicolò Ellena (1923 – 2019), carmelitano missionario in Centrafrica dal 1971 al 2013, ci riportano indietro nel tempo… Gli indigeni incominciano a frequentare la [...]